Ci provo

Topini! Ho pochi indizi ma sto cercando qualche persona. Vi chiederete se mi sono ammattita….no. La storia è seria, carina e se vogliamo anche commovente. Per caso qualcuno di voi ha un padre o un nonno che faceva parte dell’aviazione e nel 1943 è stato preso a Pantelleria e portato poi in Tunisia dove è stato fatto prigioniero per tre anni? In quella prigione c’era anche Fausto Coppi e un capitano di Genova. Non so altro per ora. Se riuscite, per favore, aiutatemi. Grazie dalla vostra Pigmy.

M.

22 pensieri su “Ci provo

  1. Non ti converrebbe condividere la cosa su facebook? Io non ce l’ho (penso di essere la sola persona rimasta sulla terra a non avere un account con quel sito) ma forse per fare girare la voce è più indicato.

  2. Mi avete mancata di un mese. Anch’io non ce l’avevo, poi l’ho aperto per motivi pubblicitari, diciamo, anche se detto così fa un po’ egocentric-schif.
    Comunque… se vuoi condivido io la cosa, che tra l’altro fa davvero commuovere. 😉

  3. Guarda Deb saresti carinissima, se leggi il commento che ti ho scritto nel post della diga capirai che per me, usare facebook non è il massimo, devo già capirci con sti blog, se puoi ti ringrazio tantissimo e spero di poterti aiutare io un domani. Purtroppo come hai visto, per ora non ho molti indizi, posso solo aggiungere che era il mese di giugno del 1943, poca roba lo so. Grazie! Fammi poi sapere se hai ricevuto notizie.

  4. Io facebook non ce l’ho, ma sono piuttosto esperta di ricerche genealogiche, quindi un’aiuto te lo posso dare. Di preciso cosa cerchi? O meglio, vuoi trovare persone che conoscevano questa persona o stai cercando notizie su di lei?
    Perchè se era un militare esiste un ufficio a cui scrivere e si può ricevere il foglio matricolare, riportante tutte le cose lo riguardano….

  5. Miss!!!! Ma a te la vera Jessica ti fa un baffo! Grazie! Grazie! Allora, ti spiego subito. Per la serie “meglio tardi che mai”, il mio nonnino, dalla veneranda età di 92 anni portati benissimo, mi ha chiesto se avevo voglia di scrivere della sua vita. Ovviamente, un paragrafo importante del suo -la mia vita- è proprio la guerra. Purtroppo. Durante alcuni racconti, con gli occhi lucidi, ha espresso il desiderio di poter avere “un testimone”, non perchè io non gli credessi ma perchè è talmente assurdo quello che racconta che ha paura che altri potrebbero non credergli e perchè vorrebeb ricordare di più, nonostante il dolore. E’ in questo frangente che si è più volte fatto scappare la frase -chissà che fine hanno fatto gli altri- oppure -ah, se potessi incontrarne qualcuno-. Ora, io non voglio fare nessuna carrambata, vorrei solo sapere se qualche suo compagno è ancora vivo (mio nonno all’epoca aveva 24 anni, è facile che ci sia qualcuno anche più giovane di qualche anno) e se mio nonno accetta, rintracciarlo ed eventualmente incontrarlo, ma sono tutte cose che vedremo poi. A me bastano i nomi, per ora, anche perchè mio nonno ti sa dire tutto, ma non ha più una memoria dettagliata. Pensa che il capitano di Genova (che gli ha salvato la vita) l’ho chiamava tutti i giorni per cognome, per tre anni e ora non si ricorda più. Giustamente. Io per ora ti ringrazio tantissimo Miss anche perchè non so assolutamente di che ufficio parli e se puoi darci un occhio te, te ne sarei grata. Non è ovviamente una questione di vita o di morte ma se riuscissi a fargli questo regalo sarei contenta. Davvero ancora grazie per la tua gentilezza.

  6. Cercare i compagni è un po’ più difficile, almeno dovresti sapere qualche nome.
    Ora guardo se trovo qualcosa sul web…l’uffcio di cui parlo è a Roma, al ministero della difesa e bisogna scrivere. Non so precisamente dove si debba scrivere per la Marina, ma comunque lì ti danno solo informazioni sulla persona specifica, non sulle altre…semmai faccio un giro in rete e se trovo qualcosa ti dico.

  7. Miss, davvero la Fletcher non è nessuna! 😉
    Pigmy, condiviso. Per ora non ho notizie, ma ti dico anche che in facebook ho pochissimi “amici” (così si chiamano. Bah). Quello che hai raccontato su tuo nonno, sul fatto che vuole che tu riporti la sua vita ad altri, su carta… be’, mi sono commossa. Davvero. Mia nonna e io volevamo fare la stessa cosa, ma lei abitava lontana, al mare (Salento) e un giorno ha preso il volo senza dire niente a nessuno.
    Ora, io più che contare su facebook cercherei di fare come ha detto Miss. Però giustamente devi avere almeno un nome. In bocca al lupo, Pigmy. 🙂 Faccio il tifo per voi e la storia del nonno (che aspetto di leggere! *___*).

  8. Ha, ha…Pigmy e Deb….voi non avete idea di quali cose sono in grado di scoprire!
    Pigmy, usa tutti i mezzi, l’importante è la costanza e circoscrivere il campo d’azione….baci e notte!

  9. DEB sono contenta per quello che mi hai detto riguardo lo scrivere, nemmeno io e mio nonno siamo vicinissimi ma nemmeno così lontani, devo cercare di scoprire qualsiasi cosa. Se solo si ricordasse… Grazie comunque per l’aiuto, solo il fatto di averlo fatto sei gentilissima. Dobbiamo informare Miss.
    MISS, mia investigatrice, se scopri qualcosa usa la mail, mi sembra più carino nei confronti dei protagonisti. Io però un nome te l’ho già dato… Fausto Coppi. Lui era prigioniero nella prigione numero 6 e mio nonno nella 9. Poi stavano insieme durante i lavori forzati, erano come in un campo di concentramento. Comunque…circoscrivo capo! Tranquilla le darò presto altre informazioni! Graaaaaazieeeeee!!!!! So che mi stupirai.
    Sembriamo le Charlie’s angels!

  10. Sì, io, te e Deb siamo le Charlie’s Angels!
    Ma tu lo sai qual è il battaglione di tuo nonno? E’ un dato fondamentale, per fare ricerche.
    Se scrivi al ministero della difesa te lo dicono, poi partendo da quello, puoi cercare altre notizie…bacio topina bella!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...