Vi ho quasi sempre mostrato la mia Valle alla luce di splendide giornate estive, illuminata dal sole o, al massimo, ricoperta da nuvole candide, ebbene, vorrei darvi un piccolo assaggio di quello che, in alcune zone, sarà la Valle Argentina tra qualche giorno e iniziare a farvi assaporare la sua bellezza anche in inverno.
Guardate, non è semplicemente meravigliosa? Ah! Ma questo è niente, però dovrete attendere però.
Le piccole briciole fredde e bianche ancora non si sono posate su strade, alberi, cespugli e tetti.
Bisogna aspettare e non è detto che la neve arrivi, specialmente nelle zone più basse.
Appena però, s’impadronirà dei miei luoghi, vi prometto un post da fiaba, dove tutto sembra fermarsi e attendere. Dove tutto sarà tinto di bianco e il verde e l’azzurro, dei quali vi ho sempre parlato, lasceranno posto al grigio e al candore.
L’inverno, per noi topini, è la stagione del letargo. Amiamo molto di più l’estate, la primavera, il caldo tepore del sole e il senso di libertà che solo le stagioni tiepide sanno regalare ma, come si può rimanere indifferenti a tanto fascino e tanta maestosità? E’ incantevole, credetemi.
Questa strada è la stessa che vi avevo mostrato nel post “Da Triora a Sansone” ricordate? Una strada bianca in inverno, rosa in primavera, verde in estate e arancione in autunno. Si può volere di più? No. Non credo proprio.
Pochi sono i luoghi, purtroppo, nel quale si possono differenziare parecchio le quattro stagioni. Ammiratele quando le trovate. Tenetene cura nei vostri pensieri e aspettate, insieme a me, che cadano i candidi fiocchi.
Non vedo l’ora di farvi conoscere stupende fotografie di un posto che mi circonda da sempre.
A presto, la vostra Pigmy.
M.
Che meraviglia, mi ricorda la mia montagna. C’è stato un periodo nella mia vita in cui la neve era diventata il mio nemico numero 1. Poi ho capito che era tutt’altro, un avvertimento che non posso spiegarti qua, ma l’ho apprezzata. 🙂
Idem per me, l’ho odiata tanto e lei, in fondo è, come dici tu, tutt’altra cosa. Le affinità con la tua montagna sono sempre parecchie, posta alcune foto dei tuoi luoghi, sono curiosa anche se so già che saranno bellissimi! Un abbraccio.
Aspetto i post, e se scenderà la neve devi dire ai tuoi topini di fare il topo di neve e fotografarlo così lo possiamo vedere. Squit!
Sarà fatto Chagall! Il “topo di neve” mi fa molto ridere!!
Che bianco splendore, la neve! E davvero senza le tue indicazioni non avremmo mai riconosciuto la strada, ad ogni stagione è diversa!
Appoggio la mozione di Chagall, i topini devono mettersi all’opera in caso di neve…ai tuoi lettori piace sognare, soprattutto ora che è quasi Natale!
Bacetti innevati!
Certo Miss, lo farò! Hai visto la strada? Sembra un’altra vero? Irriconoscibile. Un caldo abbraccio che sciolga la neve!