Tra poco arriveranno i turisti e le spiagge della mia Valle si affolleranno di gente. No, non sto dicendo che non amo i turisti, ma il mare, a me, piace guardarlo in solitudine. Amo molto la montagna e il bosco, ma anche il mare sa affascinarmi. E’ natura,
non potrei non adorarlo. Spesso mi siedo sulla sabbia e in beata solitudine
, in compagnia del mio cagnolone, rimiro e ammiro l’immensa distesa blu. E lui mi parla, mi spiega. Mi dice che oggi è arrabbiato,
oggi è calmo, oggi è grigio, allegro, verde chiaro, ricco, malinconico, triste, dispettoso. Ogni giorno esibisce un lato diverso della sua personalità e a me piace sempre, indifferentemente. Diciamo, però, che quando è calmo
e paziente ha più voglia di starmi ad ascoltare. Sì, perchè è quasi come se anch’io gli parlassi.
Il mare mi piace tantissimo al tramonto. I colori che assume sono indescrivibili e in quel momento il suo più grande alleato diventa il cielo. Il mare che sostiene le barche e culla i pesci. Che s’infrange sugli scogli e che perpetuo bagna la spiaggia dorata. E allora a lui vorrei dedicare una poesia di Eugenio Montale, un poeta nato a Genova e che, con i suoi occhi, ha visto lo stesso mare che guardo io e che ogni giorno m’incanta.
Antico, sono ubriacato dalla voce
ch’esce dalle tue bocche quando si schiudono
come verdi campane e si ributtano
indietro e si disciolgono.
La casa delle mie estati lontane,
t’era accanto, lo sai,
là nel paese dove il sole cuoce
e annuvolano l’aria le zanzare.
Come allora oggi la tua presenza impietro,
mare, ma non più degno
mi credo del solenne ammonimento
del tuo respiro. Tu m’hai detto primo
che il piccino fermento
del mio cuore non era che un momento
del tuo; che mi era in fondo
la tua legge rischiosa: esser vasto e diverso
e svuotarsi cosi d’ogni lordura
come tu fai che sbatti sulle sponde
tra sugheri alghe asterie
le inutili macerie del tuo abisso.
Buon mare anche a voi topini!
M.
Il mare al tramonto…. Il mare d’inverno…. Quanto lo amo!
Quanto!!!!! E che fortuna abbiamo ad averlo così vicino ai monti!
Si amica mia! Abbiamo la fortuna di vivere in una valle stupenda!
E’ per questo che me la godo fino in fondo e più che posso!
Ti piace il turismo?
davide, hai la domanda di riserva?
Cara Pigmy,
è fin troppo facile per un genovese come me condividere pienamente le tue parole e soprattutto i tuoi stati d’animo di fronte al mare, quindi ti ringrazio per questo bellissimo post e spero che il mare ti abbia portato un pò di serenità dopo la tristezza e la delusione dei giorni scorsi.
Fabio – Zeneize since 1965. Del braccio immerso che solleva una goccia non resta che un bacio del sale.
Oh Fabio, che bella firma! Un’altra ciliegina che andrà sul mio twitter. Grazie, che belle parole. E hai ragione, guardiamo anche noi lo stesso mare! Un forte abbraccio.
Eh, tesoro…il mare.
Tu sai quanto lo ami, e anche tu, ugualmente a me, lo so da sempre.
Le tue parole parlano del tuo amore per il mare, di come tu ti siedi davanti a lui, il mare che ti parla sempre, con i suoi suoni e le sue onde.
E poi Montale.
Hai scritto un post meraviglioso, gioia, questo te lo dico di cuore…e le immagini, le tue immagini, con quei colori e con le luci del tramonto sono bellissime.
Brava!
Bacino tesoro, buon mare a te!
Missorellina che commento emozionante! Grazie. Le foto le ho scattate in momenti e tempi diversi, spostandomi d’in spiaggia in spiaggia e si, provo un forte amore anche per lui oltre che per la montagna. Un bacione!
Non sono nata vicino al mare ma se lo fossi so che ne sarei un po’ gelosa e non guarderei di buon occhio le orde di turisti. Il mare per me è per il silenzio e l’intensità… Bellissimo post, baci!
Ah Stravy, posso solo dirti una cosa: Se tu fossi nata vicina al mare e poi ti fossi trasferita dov’esso non c’è avresti sofferto tanto. Non puoi capire quanto ti manca quando non lo vedi. Riguardo ai turisti mi piacciono molto quelli simpatici ma quelli che son convinti di essere padroni del mondo, non li tollero da nessuna parte. Baci grandi.
vedi… tu sei già in ferie.
Forse hai ragione Pani, per un certo verso si. Vivo in un posto meraviglioso. Vivo dove altri vengono a passare le loro ferie.
ecco, il mondo viene da te. E’ un bel modo di viaggiare. Se poi fai l’albergatrice, ancora meglio
Esatto! E anche questo ha i suoi lati positivi. A volte s’imparano anche molte cose, però no, non sono un’albergatrice.