Il Pepe “speperizzato”

Quando ho chiesto a Niky, tanto tempo fa, dove aveva trovato il suo tesoro, Pepe, il bellissimo gattone tutto nero che vedete nelle immagini, queste furono esattamente le sue parole:

 Allora, l’ho trovato casualmente, una sera d’estate. Dopo il lavoro ho raggiunto i miei e topomarito in campagna come ogni sera, in quel periodo. Ero impegnata nella ‘raccolta delle uova’ ed ho sentito, lontana ma fortissima, una vocina stridula. Sono corsa verso l’uliveto incolto dei vicini, da cui provenivano le grida, e ho visto un ‘ratin’ (che nella nostra lingua è un topolino, anche se stava parlando di un micetto), nero e magro che però non si è lasciato avvicinare. Gli ho subito portato del cibo, mi sono allontanata e l’ho guardato da lontano mangiare con ingordigia. Per quattro sere consecutive si è ripetuta la stessa cosa. La quinta sera, il colpo di scena, mentre stava mangiando, l’ho visto accasciarsi sulla ciotola, senza forze. Sono corsa da lui ed ho trovato di fronte a me una cosa terribile. La sua coda era completamente distrutta. Pelo e carne viva mescolati su quello che rimaneva di un codino spezzato, e dalla carne, fuoriuscivano larve e vermi… era in cancrena! L’ho portato d’urgenza dal veterinario… radiografia, ed infine, l’unica cosa da fare… l’amputazione“.

E infatti, topi cari, anche Pepe, come Blue, ma per diversi motivi, è senza coda.

Noi, di animali normali, non ne vogliamo.

Ma vi sembra che per il bel Pepe questo sia un problema? Oh no! A parte il fatto che è bellissimo ugualmente con quel manto nero e quegli occhi che cambiano colore fino a diventare come l’oro, è anche un gran giocherellone. Ha un pò paura delle persone che non conosce ma con i suoi tanti “fratelli” va molto d’accordo. In ultimo Miele, è quello che lo tiene più vivo di tutti! Insieme fanno la lotta, senza unghie, senza farsi male.

E’ in questi momenti che usiamo dire “viene speperizzato”, perchè ovviamente, ad avere sempre la meglio, è il cucciolotto, ultimo arrivato. Pepe è troppo buono. E’ un gattone molto, molto affettuoso e anche paziente. Accetta di buon grado ogni nuovo arrivo nella grande famiglia e passa le sue giornate, quando può, a sonnecchiare all’ombra nella splendida campagna. Una campagna che lui adora e vive più che può.

Accetta il calduccio casalingo infatti, solo nelle più fredde sere invernali, per tutto il resto dell’anno, non ci pensa minimamente a stare rintanato in casina. Lui deve scorrazzare, rincorrere le lucertole, i topolini (vacci piano Pepe per favore!), le farfalline. Deve prendere il sole, mangiare l’erba, rotolarsi per le fascie. E si, ha sempre un gran da fare. Guardate che aria furba che ha! Sembra quasi che se la tira, invece, potete credermi, è buono e semplice come il pane! E’ solo che non ama molto essere intervistato! Ma a me a fatto piacere presentarvelo.

Un altro amico che deve ringraziare il buon cuore di Niky, e Niky ringrazierà sicuramente lui per le bellissime giornate che le fa sempre trascorrere.

Miao Pepe, anzi Squit!

M.

14 pensieri su “Il Pepe “speperizzato”

  1. Fortuna che ci sono persone come Niky che si prendono cura degli animali in difficoltà. Pepe è bellissimo e meritava una casa accogliente dopo tutte le sue disavventure. Non hai idea di quanti gattini abbandonati sta raccogliendo l’ENPA di Monza in questo periodo. Continuano a fare appelli… Un bacione di cuore a te, a Niky e a tutta la tribù felina e canina 🙂 Vivi

    • Ciò che accade all’ENPA di Monza, accade purtroppo anche qui. Sono tantissimi gli animali in cerca di aiuto. Come si può aiutarli tutti? E’ impossibile penso, è per questo che, nel nostro piccolo, cerchiamo di dare il massimo, anche solo raccogliendo fondi o cibo da portare. La tua sensibilità a questo tema è meravigliosa Stravy e ti ringrazio per i complimenti. I tuoi baci andranno di filato in quella minifattoria che è diventata il focolare di coloro che ne avevano bisogno grazie a Niky. Un bacione per te però anche da parte mia.

  2. Ma miao! Pepe fa benissimo a essere un po’ diffidente, lo capisco…e del resto è un gatto ligure, non potrebbe essere altrimenti!
    E in quanto alla mancanza della coda, direi che sopperisce pienamente con quel bel pelo nero tutto da carezze.
    E vogliamo parlare di quegli occhioni dorati? Una meraviglia!
    Un abbraccio a te Pigmy, a Niky e tanti grattini a Pepe!

    • Ma dai, pensa che mentre tu commentavi a me, io commentavo a te! Carboncino è un nome fantastico, devo venirmi a leggere il post a lui dedicato. Grazie per i complimenti e un abbraccio.

  3. Io pure ho un gatto nero che si chiama… ehm… Nero. È un gatto giovane e magro, fratello di Carmela, una gattina piccola piccola tutta colorata. Sono diffidenti, si avvicinano solo per mangiare, ma a me va bene lo stesso. Certe volte ci provo a prenderli, ma spesso scappano e quelle poche volte che ci riesco, provano a graffiarmi. Io gli voglio bene, come ne voglio agli altri due gattoni super affettuosi che vivono con me da 5 anni.
    Ma questo Pepe, è grosso grosso, è un gattone che c’ha veramente le ossa grosse grosse:) Ciao Pepe un bacione fra le orecchie:) Ciao pigmy:)

    • Ma che carino, ti ci vedo insieme a tutti questi mici. Uno tra l’altro mi sembra che l’avevo conosciuto nella foto di un tuo vecchio post se non erro. Molto originale… ehm… il nome del gatto e Carmela invece è sinpaticissimo! Un bacione Rick!

  4. nero come la mia gatta. Ma come ho già detto la mia non è una gatta normale, forse non è neppure una gatta. Credo che sia un animale che si finge gatto ma ci riesce male

    • Ma ciauuuu!!!! Ma lo sai che mi sei quasi mancato?! Tutti quei brontolii…. Pani, la tua gatta, essendo la tua gatta non può essere normale ma, da quello che mi racconti a volte, mi è comunque simpaticissima! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...