Ed eccovi le due ultime arrivate a casa. Sono roditori anche loro.
Erano spaventatissime all’inizio, invece adesso si sono ambientate in questa tana che, per matta che è, è sempre meglio del cubicolo di vetro nel quale si trovavano.
Per lo meno, sono libere di girare diverse stanze, ora. Riempite di coccole fin dal primo momento, hanno capito subito di esser state fortunate e, alla sera, dopo essere state messe sul divano, se ne vanno dritte, dritte, sulla pancia di topino. Comode, le signorine!
Io sono stata detronizzata, ma sono i miei nuovi amori, così dolci e carine! Sono un porcellino d’india e una cavia peruviana e sono buffissime.
La cavietta ha un pelo morbidissimo, sembra angora, ed è tutto frisè, mentre il porcellino, anzi, la porcellina, ha il pelo irto come quello di un cinghiale e i baffi tutti stropicciati.
Sono piccole, stanno in una mano. Hanno un musetto dolcissimo e simpaticissimo. Sono animaletti adatti a chiunque, perché molto umili, non sono per niente agressivi e non mordono mai. Questo però, ci tengo a dirlo, non significa che siano dei giocattoli e che essendo così buoni, i bimbi (soprattutto) possano fargli di tutto e di più. Anzi, bisogna sempre trattarli con molta calma e dolcezza perchè sono paurosi. Sono i roditori con la gravidanza più lunga. tant’è che nascono già con il pelo e gli occhi aperti, pronti alla fuga! Davvero!
Inoltre, non sono i nostri bidoni della spazzatura, non sono nemmeno delle galline, alle quali potete dare da mangiare qualsiasi cosa. Un panino, a loro, fa molta gola, ma fa anche tanti male! Diamogli raramente un pezzettino di pane secco, tanto da farle contente, ma atteniamoci alla dieta più salutare per loro, come il fieno e alcuni legnetti da rosicchiare. Questi sono indispensabili, se non vorrete vedere il vostro porcellino con denti lunghissimi, che provocano seri danni alla bestiola! I rami di prugna gli piacciono tanto, soprattutto se hanno i germogli e qualche fogliolina attaccata. Non fate mancare mai a queste bestioline la vitamina C, per loro è fondamentale. La sua assenza, nell’alimentazione, può provocare tanti deficit e, infine, anche la morte. La assumono dal kiwy o dall’arancio e, ovviamente, nei negozi specializzati potrete trovarla in diverse forme. La lettiera dev’essere anch’essa naturale: segatura, truccioli, fieno pressato… E poi, va bene la libertà, mai bisognini si fanno nella gabbietta.
Sono educatissime e molto pulite. Pensate che, di tutta la gabbia che hanno a disposizione, fanno la pipì solo in un punto ben preciso. Tutto il resto deve servire a mangiare, a dormire e a giocare. Per l’igiene, non le batte nessuno. Devo dire la verità, però: Rosa, quella con il pelo lungo, ogni tanto s’imbratta parecchio e allora devo farle il bagnetto. Non c’è nessun problema a lavarle, ma bisogna poi asciugarle bene, bene. Mai lasciarle nell’umido e, anche la verdura e la frutta che gli date devono essere sempre ben asciutte e mai fredde di frigo.
L’altra, invece, si chiama Cigala. Quando ci chiamano, emettono un suono simile a un cigolio. Un “si” francese -Ui! Ui!-.
Interagiscono molto con l’essere umano se sono trattate bene. A modo loro, sanno essere davvero affettuose.
Ok, ora basta, non voglio fare il veterinario della situazione. Volevo farvi conoscere queste mie due nuove amiche con le quali passerò sicuramente tanto tempo insieme divertendomi e, un giorno, vi farò conoscere anche tutti gli altri loro amici. Ops! Non ve l’ho detto. Se ben accuditi, questi animaletti possono vivere dai quattro ai sei anni, tolte le eccezioni!
Un bacione a tutti!
M.
Che tenere, sono bellissime! Anni fa ho avuto una serie di criceti ed anche loo facevano i bisognini sempre nello stesso angolino della gabbietta. Ogni tanto li facevo correre per la cucina ma essendo così piccini bisognava stare attentissimi! sono curiosa di conoscere il resto della banda 🙂 bacioni,
Trovo che i criceti siano animali bellissimi ma interagiscono meno con l’uomo rispetto alle cavie e ogni tanto mordicchiano anche. Inoltre sono meno longevi e come dici tu, perderli….è un attimo! Immagino però che ora con gli amici felini tu di criceti non ne abbia… 😀 E’ vero però che sono pulitissimi!
…allora un benvenuto a Rosa e a Cigala anche da parte mia!!!
Oh Cuky! Rosa e Cigala ringraziano e ti mandano un Ui tutto per te! Grazie, bacioni!
Grazie care!!!!ihihihi …smack
Ma che carine 🙂 ! La topofamiglia si allarga a dismisura, che bello!f
Fanno proprio tenerezza e davvero sono state fortunate, sono nel posto giusto!
Bacetti! Anzi, per l’occasione, triplo squit!
Grazie Miss! Oh, guarda che praticamente saresti la zia eh?! 😀 Esatto, la topofamiglia è sempre stata e sempre sarà numerosissima! Bacioni.
anche io ho avuto dei criceti, di vario genere e anche i topi ballerini che scappavano dalla gabbia è andavano a nascondersi sotto la cucina ma…grsss…vrrrr…che succede? Perché n o n rie sco a commen ta re ?
Ma mi prendi in giro????!!!! Lo sai che sei cattivo???!!! Non riesco a commentare davvero! Questo è per me un dramma e tu mi prendi in giro!!! Spero che la tua gatta, visto che topi e criceti non ne hai più, ti graffi da parte mia!
prrr….alla mia gatta ho tagliato le unghie
Non si tagliano le unghie ai gatti!!!! E’ come se a te tagliassero le mani!!! Cattivo! Prrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!
Bellissime le mie nuove nipotine!
Hai visto che amori? Sono meravigliose! hanno un muso che è indescrivibile! Ieri si sono sbranate una fetta d’anguria, la buccia ovviamente. Sei diventata zia bis in un colpo solo.
Fantastiche! Ps anche le caprette adorano le bucce dell’anguria!