Oggi topi vi porto ad espatriare. Andiamo a Nizza. Io sono molto fortunata, ci impiego solamente mezz’ora per arrivarci.
Nice è una bellissima città, la parte che però più mi affascina è quella di Nizza vecchia. Un labirinto di viuzze piene di negozietti particolari. Anche una semplice gelateria, in questo luogo, è diversa dalle altre. Ma c’è un punto, un punto particolare, che è la mia meta fissa, dove rimango estasiata per ore ad ammirarne tutti i suoi colori e sentirne i profumi.
E’ il negozio di sali e spezie vicino a Corso Saleya.
Si attraversa prima la piazza dove incredibili ristorantini e un mercatino dell’artigianato regnano sovrani da tempo e, l’ultimo vicoletto in fondo, ci presenta al suo inizio questa bottega fiabesca.
Ci sono, oltre ai profumi naturali della Lavanda messa in ogni tipo di confezione, anche le spezie e i sali.
Sale nero indiano, sale rosa dell’Himalaya, sale grigio delle Canarie e poi sale all’Aglio, sale al Pomodoro, sale alla Menta e ancora tanti, tanti altri. E le spezie… tutte! Potrei scrivere per ore.
Anice, Cardamomo, Coriandolo, Paprika, Senape, Zafferano, Curry, Curcuma, da rifarsi occhi e naso e… anche palato volendo! Meravigliosi.
Solo di qualità di Pepe, ce ne sono mille e più e arrivano da tutti i paesi del mondo.
Ma non è finita qui. All’interno, dove disegnato sul muro c’è un balcone con una vera ringhiera di ferro battuto e panni stesi, ci sono anche varie qualità di zucchero: alla Violetta, alla Rosa, al mou, anch’essi tutti colorati e poi i thè.
Thè e tisane inimmaginabili. Pensate ad una pianta qualsiasi e ne troverete le foglie essiccate per bere il vostro decotto preferito.
Ovviamente, come ogni volta, ho fatto man bassa di tutto. E’ più forte di me, non riesco a trattenermi. Quando cucino mi piace usare queste cosine e non tutte si trovano nella mia Valle!
Vi consiglio vivamente di venirlo a visitare.
La padrona, tra l’altro, è simpaticissima, parla tutte le lingue e sa darvi tutte le spiegazioni per come usare meglio ciò che vende. E, naturalmente, vi darà anche, se lo volete, il macinino giusto se non vorrete acquistare le droghe già polverizzate.
Potrete trovare anche prodotti naturali per l’estetica realizzati con questi gusti particolari come la crema idratante al Finocchietto selvatico, il bagnoschiuma al Peperoncino, la lozione alla Cannella, allo Zenzero, all’Aneto, al Papavero… Insomma, vi sfido a stare meno di mezz’ora in questo negozio!
A mio parere, meritava un post!
M.
Anche io adoro Nizza ci sono stata in un paio di occasioni qualche anno fa e ne ho un bellissimo ricordo. Soprattutto delle botteghe di cui parli e del mercato dei fiori! Bacioni
Nizza ha un suo particolare fascino, non c’è che dire. Forse più apprezzabile da un adulto che da un bambino ma rimane nel cuore, soprattutto se sai quali luoghi visitare. Bacioni.
anche a mio parere meritava un post.
Quattro anni fa ci ho trascorso qualche ora ma perbacco, questo mercatino non l’ho visto.
Ma questo non è un mercatino è una vera e propria bottega. Tornaci. Al di là di questo negozio, Nizza, merita di essere vista! E secondo me, ti potrebbe davvero piacere. E’ piena di musicanti che, per strada, suonano ognuno il suo strumento. E poi colori, profumi, arte… Se ti capita, visitala.
Uh, bello! Altro che mezz’ora, c’è da perdersi in questa bottega, è veramente speciale!
E poi Nizza ha sempre il suo fascino, non c’è che dire!
Baci!
Vero! C’è da perdersi Miss! E poi so che ti piacciono tanto questi negozietti! Bacetti.
Bellissimo! Si si meritava proprio un post! Bravaaaa!
Grazie! Tu potresti trovare tanti gusti per i tuoi piattini in questo posto!
🙂
Grazie per avermi fatto conoscere questa meraviglia! Prima o poi ci devo fare un bel salto ^^
Prego! Vacci quando puoi, te lo consiglio! Anche se devo dire che la mia valle è già molto generosa in fatto di spezie. Questa bottega però merita una visita! Baci!