La preghiera dell’Alpino

Gli Alpini cari topi, nella mia Valle, sono sempre stati una figura importante e, ancora oggi, organizzano raduni e feste per ritrovarsi e sentire ancora quell’ardore dentro nell’aver partecipato a lottare per la propria patria.

Tante sono le canzoni da loro inventate, tanti gli inni, e oggi ho addirittura trovato una preghiera in loro onore.

Una preghiera molto buffa che probabilmente serviva proprio a tirarli un po’ su, con un sorriso, nei momenti di tristezza e malinconia e mi faceva piacere farvela conoscere.

PREGHIERA DELL’ALPINO

Bacco nostro che sei in cantina, sia ricordato il tuo nome.

Venga il tuo vino, purchè genuino.

Sia fatta la tua volontà nello stabilire la quantità.

Dacci oggi la nostra sbornia quotidiana.

Riempi i nostri bicchieri come noi li riempiamo ai nostri bevitori.

Non ci indurre all’astenia ma liberaci dall’acqua e così sia”.

Io la trovo molto divertente e se penso a quante ne hanno passate su quelle montagne… Nonostante tutto riuscivano ad avere la fantasia, per non cadere nella sofferenza, per non lasciarsi andare, per potersi far forza e coraggio con quattro semplici parole.

Pensate, stiamo parlando del Corpo di Fanteria più antico del mondo! E da me, sui miei monti, come già tante volte vi ho spiegato, gli Alpini, hanno vissuto parecchi anni a combattere.

Hanno scavalcato queste montagne a piedi, sotto il sole, sotto la pioggia, al freddo e conoscono ogni piccolo rifugio, ogni falesia, ogni grotta. Non avevano nulla che potesse ristorarli se non un buon bicchiere di vino!

M.

24 pensieri su “La preghiera dell’Alpino

  1. Dura vita quella degli alpini! Mio fratello ha fatto il CAR ad Aosta negli alpini prima di approdare a Roma come ufficiale carabiniere. Ricordo come era conciato quando rientrava in licenza, geloni ai piedi, febbre… L’addestramento è duro ma anche la vita quotidiana degli alpini lo è e quindi un bel brindisi ci sta! E questa filastrocca sembra nata proprio sotto i fumi dell’alcol. Bacetti!

  2. Ti rispondo anche qui al commento che mi hai lasciato sul blog, cos’ sono sicura che tu lo veda in tempo. Buon inizio settimana anche a te =) a me la pioggia non dispiace affatto, prima di tutto perchè devo stare in casa a studiare e poi perchè ha fatto un’estate davvero molto secca. Sicura di non voler partecipare al contest? Hai tempo fino a stasera! Dai un’occhiata al regolamento, se ti piace scrivere è una buona occasione =) hai tempo un mese per presentarci il tuo scritto! Pensaci, mi farebbe piacere averti tra i partecipanti =)

    Comunque davvero un post grazioso questo sugli Alpini. Non conoscevo questa preghiera, è davvero simpatica!

    • Ti ringrazio molto Mirial, ma non so se ho poi il tempo di portare poi a termine il lavoro. è un periodo in cui sono parecchio presa. Se però in futuro ne organizzi un altro di questi concorsi sarò lieta di partecipare. Grazie ancora tantissimo e ti ripeto che questa iniziativa è davvero carina e anche molto utile. Brava! Un bacione!

  3. Ciao Pigmy!!! Anche a me sono sempre stati simpatici gli Alpini! Pensa che una volta, uno di loro mi ha regalato un suo cappello che conservo a casa con cura e tanto orgoglio… piccolo particolare però… la piuma non c’era (se la sarò tenuta lui?)… allora che ho fatto??? Ci ho messo una caduta dal di dietro di un gallo nero di mia zia! 😀 Spero non si offenderanno gli Alpini!

    • Ah! Ah! Ah! Sei troppo forte Cuky!!! Però appoggio in pieno la tua scelta! Insomma…. che cappello degli Alpini è senza piuma?! Non metterne più però altrimenti sembrerà il cappello di un Bersagliere dopo! Che ridere! Comunque no, non si offendono… solo il fatto che lo tieni come una perla preziosa è per loro motivo di tanto orgoglio sicuramente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...