Altri proverbi

E oggi eccovi un altro elenco di proverbi liguri come già una volta vi avevo postato. Santi proverbi! Quanta ragione aveva chi li inventava! Chissà se anche questi, come alcuni che vi avevo fatto conoscere, esistono anche dalle vostre parti, magari trasformati un po’ e, ovviamente, nel vostro dialetto!

1- Di ciapetti di atri nun te mescià se ti voeu vive in paxe e nu ratelà.

1- Non ti curare dei pettegolezzi degli altri se vuoi vivere in pace, senza litigare.

2- Desàndio, cicchetti e poca cua portan l’ommo a a seportua.

2- Disordine, bicchieri di alcool e poca cura portano l’uomo alla sepoltura.

3- I assidenti i sun cumme e foje, chi i caccia poei i raccogge.

3- Gli accidenti sono come le foglie, chi li getta poi li raccoglie.

4- L’è meju andà a cà cu unna raxon mal diita che cu a testa rutta.

4- E’ meglio andare a casa avendo torto che con la testa rotta.

5- I erroi dei meighi i asconde a terra, cheli dei ricchi i ascundun i soudi.

5- Gli errori dei medici li nasconde la terra, gli errori dei ricchi li nascondono i soldi.

6- Cu u mè i se piggian e vespe, cu e grame mancu a peste.

6- Con il miele si prendono le vespe, con le cattive non si prende nemmeno la peste.

7- Maiu, malanni e guai i nu mancan mai.

7- Marito, malanni e guai non mancano mai.

8- Trottu d’anse e foegu de paja pocu duan.

8- Trotto d’asino e fuoco di paglia durano poco.

9- Coae de lavurà sautame in dossu e travaia pe mi che mi a nu posciu.

9- Voglia di lavorare saltami addosso e lavora per me che io non posso.

10- Quandu i sun figge i gan quattru brassa, quandu i sun mariae ghe n’an due ben passe.

10- Quando sono ragazze hanno quattro braccia, quando sono sposate ne hanno due molto appassite.

Ecco, vi sono piaciuti? Spero di si. Mi piacciono tanto i proverbi che, nel nostro dialetto, si indicano come “modi de dì” ossia “modi di dire”.

Io vi abbraccio e vado a prepararvi un altro post!

M.

11 pensieri su “Altri proverbi

  1. Leggo sempre con molto interesse i tuoi post…..
    Non riesco a capire perchè non vedo i tuoi.
    Non ci sono neanche nello spam.
    Cmq ti auguro una buona giornata……anche se piovosa.
    Luciana

    • Oh Luciana, ti leggo sempre e ti commento ogni volta, non capisco come mai. Era successo anche con altri ma ero finita sempre nel cestino. Adesso, appena trovo qualcuno in grado di aiutarmi vedo di risolvere la situazione. Grazie comunque per il complimento. Anche i tuoi post sono sempre bellissimi. Che bei luoghi che visiti! Un bacione!

  2. Cara Pigmy,
    proprio ieri, ascoltando una notizia alla radio, ho commentato con mio padre: “O belin o piscia in to letto, ma o l’è o cu ch’o piggia e patte”, una simpatica metafora che indica come spesso siano gli innocenti a pagare per i veri colpevoli (in questo caso è il sedere a prendere i ceffoni se il bimbo fa la pipì nel letto, anche se è stata un’altra parte del corpo la vera responsabile).
    Il guaio è che di “patte” ce ne stanno arrivando sempre di più e sempre più forti, senza bisogno di essere incontinenti.
    Fabio – Zeneize since 1965. Alla larga dai battipanni !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...