Non l’ultima arrivata ma, l’ultima che vi presento, per ora, amica fortunella di topononno. Sempre che topononno decida di fermarsi qui in quanto allevamento!
Lei è quella che stà meglio di tutti. Mangia in continuazione, si rotola nella campagna, rincorre i grilli e non ha paura di niente. E’ anche un pò incosciente a mio avviso. Prima fa e poi pensa.
Topononno l’ha presa da suo cugino perchè, di tutta la “nidiata”, era quella mal voluta da mamma gatta. La Signora Gatta la mandava via, la scalciava con le zampe e non le dava da mangiare. Prima hanno provato a farla crescere un po’. Dopo qualche giorno, l’hanno rimessa dalla genitrice che, nel mentre però, non era cambiata anzi, la trattava sempre peggio. E così, tra un “E dai topononno!” e un altro, ecco zampettare giù nell’orto un nuovo felino tutto per noi.
E lei se ne stà lì a ronfare e a giocare, mentre noi in campagna ci diamo un gran da fare a piantare e a raccogliere. Da come potete vedere, lei fa molta più fatica di noi! Mannaggia a lei!
Ma quei suoi occhi, color dell’ambra, quando ti guardano sono in grado di chiederti ogni cosa e di ottenerla anche ovviamente! E quel suo manto dalle mille sfumature. Quel pelo tigrato che assume mille colori e quelle zampette bianche. Come quattro calzette linde di bucato.
E che bello è guardarla addormentata sotto la fila delle pannocchie o a testa in giù a sbirciare qualche strano animaletto.
Il suo passatempo preferito però è nascondersi e porre gli agguati agli uccellini ma, fortunatamente, il suo tentativo fallisce sempre. E prima mangia lei sapete? Prima lei e poi Minuminu. Il famoso micio di qualche post fa, ve lo ricordate?
E Lucy lei… è proprio una femmina. Mentre lui spesso s’inciampa, o cade rotolando dai gradini, sbadato com’è, lei invece ha già una grazia intrinseca inimitabile.
Vive nella campagna più “impervia” ma è di un’eleganza incredibile comunque. E pensare che ha solo quasi cinque mesi. Ma non le manca l’esser buffa nemmeno a lei. Sì, quando chiama dalla finestra e sembra che faccia una serenata. Quando dal nocciolo le piomba qualche frutto in testa e lei si arrabbia e si spaventa, quando la preda riesce a scapparle.
Lucy, con la sua punta della coda rotta. Aveva due giorni quando nella cuccia, assieme ai fratellini e alla mamma, l’abbiamo trovata così. Con la coda ricurva, come stoccata.
Piccola, i baffetti le si sono sistemati solo adesso.
Adora topononno, non so cosa farebbe per una sua carezza e quando lui gliela dà non vuole più staccarsi. Qualche tempo fa ha anche imparato a fare il vino pur di star vicino a lui e, secondo me, un p0′ in cimbali lo era davvero con tutta quell’uva che si è respirata, perchè ha viaggiato a zig-zag per parecchio tempo.
Lucy, color del sole, spesso s’incanta a guardare l’ignoto. Un punto fisso che solo lei conosce e chissà a cosa pensa in quel momento e con quel suo naso all’insù.
Lucy, così piccina che ora ha imparato ad essere affettuosa e a fidarsi.
Lucy, ti faccio un grattino sotto il mento come ti piace tanto, cresci sana e mangia tutto.
Un baciotto!
M.
Bella piccolina! Con la coda rotta in punta come il mio piccolo grande Miele!
Ma come fanno tutti quanti a rompersi ‘sta coda?!?!
Non so… Miele potrebbe essersela rotta quando l’hanno lanciato dalla macchina il giorno dell’abbandono…
Pigmy, Pigmy, questi gattini sono un amore, ma devi stare attenta.
Guarda che i gatti sono come il lupo, perdono il pelo ma non il vizio. Stai in guardia, perché uno prima o poi potrebbe pensare di papparti come dessert.
Buona serata.
Haha…che forte sei sempre Chagall 🙂 !
Vuoi dire?! Oh mamma! E dire che sembra proprio impossibile! Un abbraccio Chaggy!
Oddio quant’è bella! Ho un debole per questi tigrati chiari con tanto bianco! Ha uno sguardo meraviglioso…se potessi prenderei tutti i micetti che incontro, mi piacciono tutti e un applauso a topononno 🙂
Ah! Ah! Ah! Grazie Stravy. Che bei complimenti! Lo so che te li prenderesti tutti. Tra te e topononno siete tremendi! Un bacione.
Micetta dolcissima, che sguardo tenero ha!
Molto tenero Miss, è davvero bellissima! Baci.
toh! Ma guarda un po’…in questi giorni dalle mie parti è comparsa una bella gattina bianca. Affettuosa, (non come la mia), si fa accarezzare (non come la mia) e riconoscente (non come la mia). Ora devo insegnarle a fare qualche lavoro in giardino.
Ecco, se vuoi ti mando su qualche giorno topononno. Senti ma… com’è che la tua gatta non fa praticamente nulla? Te mi sa che ‘sta gatta me l’hai rovinata…
la mia è una non-gatta e appunto per questo, una vera gatta.
Capisco…. quindi tutto il merito ‘sta nel fatto del non essere! Giusto. Troppo forte la tua gatta devo conoscerla prima o poi Kiki.
Lucy in the Sky with Diamonds .Forse questa micetta arriva dal paese delle meraviglie , come Alice , romanzo dal quale i Beatles presero spunto per scrivere il pezzo.
Ciao alla simpatica portapulci.
😀 Grazie Silvano! Cosa vuoi farci, ogni abitante della Valle Argentina ha diritto ad essere nominato e come vedi anche dai Beatles non solo da me! Un abbraccio!
Fortunata Lucy ad aver incontrato il topononno! Adoro i gatti, e lei ha quello sguardo furbetto così irresistibile ♥
Se ami i gatti puoi andare nella categoria delle foto in bianco e nero a destra “Pigmy e gli animali” e troverai un mucchio di trovatelli-fortunelli! 😀 Te ne potrai fare una vista e sono sicura che non te ne pentirai. Un bacione.
Ho visto, ho visto! quanti begli amici pelosi fortunelli! li adoro
Son contenta che ti piacciono! grazie!