Un’altra nascita nella mia Valle!

Benvenuta al mondo Capretta! Eh sì topi, io e Niky in questi giorni siamo in vena di regalarvi scoop mozzafiato. Sì, sì, potete farci tutti i complimenti che volete… siamo qui apposta!

Ma no! I complimenti dovete farli a mamma Capra e alla splendida creatura che ha messo al mondo e che, in prima visione, potete veder spuntare a conoscere quella che sarà la sua nuova vita. Uno spettacolare momento.

Queste foto, per me, hanno un grande valore. Non sappiamo ancora il nome del batuffolo (la mia socia deve ancora decidere) ma per notare che è meravigliosa non ci vuole molto. Eccola poi con la sua mamma Nuvola che, da subito, si è presa cura di lei pulendola e annusandola. Una mamma fenomenale e bellissima. Alta, grande, tutta bianca e con due corna affusolate sulla testa.

E la nascita di una Capra cari topi è importante! E sì. Nella simbologia degli animali, ad esempio, la Capra è proprio il simbolo per eccellenza della prolificità e della potenza della stirpe. Non solo, ma viste le sue doti da arrampicatrice quale è, rappresenta anche facilmente la sicurezza in generale. Il potersi fidare di un qualcosa. In Oriente addirittura significa estetica, eleganza, bellezza.

Animo riservato, dignitoso e nobile, proprio come Nuvola che ha regalato amore alla sua creatura senza scomporsi. E la Capra si sa, può essere fedele proprio come il migliore amico dell’uomo! Insomma, mi sembra che la campagna della mia amica, in questo periodo, sia davvero ricca di belle sorprese ma anche di tanti significati. Ma puntiamo ancora i riflettori sul cucciolo.

Un cucciolo tutto luccicante avvolto in un liquido amniotico che brilla sotto il sole.

Potete crederci che dopo nemmeno un secondo già stava in piedi da solo? Quant’è incredibile la natura! E se vi dico che mentre barcollava e tentennava, seguito dalla mamma, il suo naso già sfiorava il terreno come a voler mettere alla prova il suo olfatto? Quelle zampette ancora così tenere riuscivano a reggere tutto il suo esile corpo. Così minuto da far sembrare il suo pelo molto più lungo di quello che in realtà è. Piccola, tenera e senza cornini. Bianca e nera e già tremendamente affettuosa! Ha capito subito come si fa per prendersi le coccole.

E quanti sorrisi da parte di Niky, mentre l’esserino cadeva per terra con un leggero tonfo. Con quelle sue unghiette perfettamente pulite che ancora devono formarsi del tutto e quel codino striminzito che sembra pesare una tonnellata. E quel muso. Quel muso ancora quadrato, ancora poco lungo, reso dolce da occhioni che sembrano enormi e scuri, profondi; sanno ancora più di buono.

Benvenuta al mondo Capretta! Benvenuta tra di noi. Che momento gioioso vederti spuntare e poi, a novembre, chi l’avrebbe mai detto?

E ora, che son passate solo poche ore, sembri già autonoma e indifferente anche se ti piace saltellare vicino a tua madre. E’ come se sapessi di essere bella e la più piccola della casa. E già ti nascondi. Ti avvicini solo se ti viene promessa una carezza. Che buffa sei!

Benvenuta al mondo Capretta.

Avete visto che bell’articolo questa sera topi? Spero tanto sia piaciuto anche a voi questo reportage. Io ora vi saluto e vi do appuntamento a domani e… ricordate, le nascite, non è detto che siano finite! Baci.

M.

27 pensieri su “Un’altra nascita nella mia Valle!

  1. Quando si dice ‘trovarsi nel posto giusto al momento giusto’! Fortuna che l’emozione non mi ha impedito di scattare queste foto! 🙂

  2. E brava Niky che ha immortalato questo momento! Questi post teneri mi piacciono tanto 🙂 bacioni a tutte e due anzi a tutte e tre inclusa capretta, facciamo quattro e mettiamoci anche la neo mamma 😉

    • Si, l’unica cosa che potresti anche rimanere senza fiori! 🙂 La capra non fa molta differenza! Le caprette nane tibetane sono meravigliose Pani, se la compri mandami una foto per favore!

  3. Quindi ora possiamo cantare Niky, il tuo nido è sui monti, le caprette ti fanno ciao, accipicchia qui c’è un mondo fantastico?
    Basta che non arrivi la signora Rotter Mayer.

  4. Buongiorno ho visto il tuo passaggio da me, e cosi ho fatto anche io una occhiata qui da te… questa storia qui mi piace tantissimo, io amo gli animali e ho intenzione a seguire il tuo blog, abbi una buona domenica con amicizia Pif

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...