Ciao topini, anzi, ciao Amici, penso di potervi davvero definire così e con la A maiuscola. Ho solo oggi riaperto il mio blog e una delle mie due mail (l’altra ancora non funziona) e tutti i vostri commenti mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi. Ho ricevuto, persino da persone che non conoscevo, messaggi bellissimi senza contare i vostri che mi hanno davvero aperto il cuore. Messaggi qui sul blog, messaggi nella mail e addirittura c’è stato chi, in questo periodo di mia assenza, mi ha scritto tramite sms. Grazie. Grazie davvero. Mi scuso nel non aver risposto prima ma ho davvero avuto tanto da fare e il pc in coma, inoltre, non volevo collegarmi da quello di conoscenti solo per due minuti. Volevo prendermi e avere il giusto tempo e non rispondervi in sole due parole. Volevo dirvi che vi ho pensato molto e provavo a immaginare cosa stavate postando quel giorno. Quale immagine, quale articolo, quale canzone. Tutte cose che mi hanno tenuto sempre molta compagnia e mi hanno sempre interessato parecchio; e che adesso, piano, piano, verrò a curiosare. Ora come ora, non ho moltissimi post pronti, devo cercare di rimettermi all’opera e regalarvi nuovamente ciò che mi avete fatto capire essere da voi molto apprezzato. Che gioia topini, non potete capire che bel regalo mi avete fatto. A questo punto, non mi resta altro che venire un pò a trovarvi, uno per uno, e preparare un nuovo post con il quale si ricomincia. Vi mando un bacione e questa volta vi dico… a prestissimo! La vostra Pigmy.
foto presa da apropositodiuncinetto.it
Bentornata!!! È già bello avere tue notizie e sapere che sei sempre lì, felice e contenta nella valle Argentina insieme a tutti i tuoi amici del bosco…i nuovi post arriveranno. 🙂 Un bacione carissima 😀
Un bacione a te amica mia! 😀 Son sempre qui si e ho ancora tanto da dirvi… Grazie ancora Stravy. Un bacione.
Eccoti 🙂 ! Ehi, ma ti sembra questa l’ora di arrivare? Eravamo tutti qua a dondolare con l’accendino acceso in mano in tua attesa, per poco non mi scotto le dita 😉
Bentornata Pigmy, ci sei mancata, aspettiamo i racconti dalla tua bella valle che hai fatto conoscere e amare anche a chi non l’ha mai veduta!
Bacetti multipli, smack!
Come per la Coca-Cola??!! 🙂 Grazie Miss! Quanto piacere! Si, i miei racconti ripartiranno e avervi come lettori è un vero onore! Mi devo mettere al lavoro… un bacione con abbraccio incorporato.
Esatto, proprio così 🙂 ! Smack!
🙂
Bentornata! Qualche giorno fa mi chiedevo giusto che fine avessi fatto.
Buona serata, anche alla famiglia.
Mi fanno davvero tanto piacere queste tue parole Chaggy. Riempiono il cuore. Verrò presto a trovarti. Un bacione toposo.
Bentornata 😀
Grazie Ylian, che bell’avatar hai messo! 🙂
Bentornata!! Sei dolcissima : )
Marco! Che gentile sei… grazie tantissimo, non vedo l’ora di venire a leggere cos’ haimscrittomin questo periodo. Bacioni grandi.
Scusa il macello di lettere, si è bloccato tutto x un attimo e poi è ripartito da solo…
Evviva!!
Che bello…
senti un pò posso dirti una cosa…si, i tuoi post sono fantastici ma se non ne hai di pronti…
non importa!
Scrivi un saluto, un ricordo una storia lunga dieci righe…non importa…
basta che stai un pochino con noi…
Spero tutto bene….!
A presto
.marta
Ma io a te cosa ti devo dire… come posso farti capire la gioia che mi regali? 🙂 sei unica Marta.
Bello riaverti un po anche qui… Anche se in realtà sei stata molto presente di persona con me… Anzi sei stata fantasticamente presente!!! Ma ricorda… Hai un impegno importante tra qualche giorno! Poi ti posso di nuovo dividere con tutti gli altri topini!!! Grazieeeee!!! 😉
Non mancherò 🙂 guarda che poi dopo tocca a te eh? Abbiamo un blog da mandare avanti che si è leggermente arrugginito… bacio su quel muso.
Tranquilla scatterò foto a raffica x una settimana!!!
Ciao Pigmy, mi unisco al coro di “bentornata” che peraltro ti meriti assolutamente, era ora di ricominciare a bombardarti di post !!!
Fabio – Zeneize since 1965.
Ciao Fabiooooo!!! Come stai? Non so se mi hai scritto ma non riesco ancora ad aprire gmail. Mi sei mancato! Passate bene le vacanze? Grazie per questo tuo saluto.
Sei una persona bellissima, sul serio!!!
Bentornata!!!
E tu invece sei una persona che sa toccare il cuore… 😀 Grazie, grazie davvero.
Ciao topina, mi prendo una pausa dai lavori post-imbianchini anche se hanno ancora da dare l’ultima “mano” alla terrazza e così qui il cantiere è sempre aperto 😦 A parte questo ho tante idee, mi sono capitate un sacco di cose ed ho, come te, tante cose da scrivere e raccontare a chi mi legge. Abbiamo le nostre valli, la natura, gli animali, le emozioni, i ricordi.. beh, ora ti lascio un bacio e tprno al lavoro 😦 Ciao e una carezza ai tuoi animalini.
Ciao Libera indaffarata 🙂 Non t’invidio. Per far diventare belle le nostre case bisogna sempre prima sopportare dei veri macelli quando si tinteggiano i muri. Non vedo l’ora però di leggere tutte queste cose e ti saluto calorosamente anch’io. Un abbraccissimo libera, bacioni.
che bello ritornare nel tuo blog…….sei unica e importante per tutti……….ti abbraccio
Cara Melody… io devo finire di leggere ancora qualche tuo post. Non ti posso lasciare da sola un attimo! Bhè, lo riconosco, è stato un attimo un pò lungo… bacino.
il post più bello è di sicuro quello dei miei genitori che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni di matrimonio,ma dopo il dolce ora l amaro, perché mia madre domani si opera,e io sono di nuovo a taranto………….uffa
Uh! l’era oa,..Cö tempo e a paggia moian e nespoe
Ma grazie! Ma lo sai che ho capito tutto???!!! Ho solo un dubbio… la paggia sarebbe la pioggia? 😀
paia…paglia…non prendermi in giro 🙂
Ah ecco, infatti anche da noi si dice così ma paggia pensavo fosse la pioggia. Da noi è: Cu u tempu e a paia i mauan i nespui 🙂
uh! e io che pensavo di avertela scritta in genovese. da me si dice: tempo e paia maura anca le nespole
😀 😀 😀 Che ridere! Ma infatti avevo capito che c’era qualcosa che non andava e mi son detta “ammappalo com’è comprensibile il dialetto di Pani, non credevo!” 😀 Ho capito: a lezione di genovese subito Pani, inizieremo la prox settimana. Urge un ripasso!!!! Uh!