L’ha presa in mano 3 anni fa. Lui.
Quando era più piccolo e gliela mettevo io in grembo, neanche voleva vederla. Giustamente.
Ognuno ha i suoi tempi. A volte certi tempi non si hanno mai.
Fatto sta che un po’ imitando mio padre, un po’ gli amici di Topomarito, ci trovammo un giorno ad un matrimonio e lui tenne il pubblico incollato a se, suonando “Il Tempo di Morire”.
Lui era topino e io una mamma super emozionata.
Oggi, dopo 3 anni, me lo vedo nella piazza del paese, davanti a tutti, senza vergogna e insieme a una band di veri musicisti, mentre suo padre canta, lui lo accompagna con la sua chitarra, nel blues e nel rock.
Ma in realtà riesce in ogni genere. Accompagna persino me, mentre mi do alla pazza gioia urlando a squarciagola le canzoni di Al Bano e Romina.
E lui è un chitarrista. Come diceva Ivan Graziani. Ed è un autodidatta.
E dopo due anni di chitarra classica, ha voluto quella elettrica per Natale.
Ma Caterina, non l’ha mai abbandonata anche se si allena molto con Rose e se la sciala in “Sweet Home Alabama” o “Fortunate Son”.
Bhè, fortunatamente, rinunciando ogni tanto all’amplificatore per la salute delle mie orecchie.
E io penso proprio di si. Che sia un vero chitarrista.
Perché uno che entra in casa e senza togliersi lo zaino dalle spalle ha già preso lo strumento in mano e lo suona, è per forza un vero chitarrista.
Perché uno che suona tutto il giorno e la chitarra cerca di portarsela anche a scuola convincendo i Prof. è per forza un vero chitarrista.
Oppure perché ci va a dormire assieme.
E riuscendo a sorpassare le prime difficoltà del barrè si…, è un vero chitarrista.
E penso sia proprio così oggi che, appena sente una canzone, si cerca da solo le note o le legge e riesce a farla in men che non si dica.
E perdonate quest’articolo – cuore di mamma -.
Ma una dedica al mio chitarrista, la volevo proprio fare.
E oggi…. Oggi ha chiesto a suo padre se poteva comprargli il supporto per l’armonica a bocca.
Si. Ci sarà da divertirsi nel Mulino.
E’ il mio chitarrista preferito…, il mio topino.
è un dono eccezionale… e pure merito di papà e mamma che l’hanno aiutato a sviluppare ♥ ciao topina bella buon fine settimana
Grazie Rosa! Si, e oggi è una soddisfazione. 😀 Buon primo maggio.
Talento passione e tanta pazienza…anche da parte della mamma che ogni tanto, pur essendone giustamente orgogliosissima, vorrebbe un po’ di silenzio per meditare e ascoltare il cinguettio degli uccellini… O no? 😉 scherzi a parte non ti resta che postare un video 😀
Ah! Stravy! Mi hai compreso fino in fondo! 😀 E’ esattamente così! ah! ah! ah! Video si, assolutamente! Ma si vergogna! Guarda che è strano eh? Evidentemente lui il pubblico lo vuole reale e non virtuale, cosa vuoi che ti dica, vallo a capire. Ma tenterò! Buon primo maggio!
Auguri al tuo chitarrista!!!! si è un talento una passione Bravo!! bravo!!
buon fine settimana!!! 🙂
Grazie Alle! Riferirò i tuoi auguri con molto piacere! Grazie mille e buon inizio di maggio!
Amore della zia!!!
Eccola che è arrivata…… ‘ste zie…. 😀 😀 😀
😚
😀
Quando faranno un video, mi raccomando, postalo qui, eh? 😊
L’avrei già fatto ma si vergogna. Hai visto che mi ha fatto mettere la foto senza il suo viso? Ora tu dimmi se lo capisci! E poi però suona davanti a mezzo paese….. 😀 ….giovani…. Un grande abbraccio Stefania, grazie.
Ho un’adolescente anch’io……. 😉
Perfetto, allora ci capiamo! 😀
Che bello! Complimenti al chitarrista e alla sua mamma 😊
Grazie Marta! Me li prendo tutti! 😀 Un bacione!
Che bella cosa coltivare il talento per la musica, se poi qualcuno in casa ti fa venire il desiderio di provarci anche tu è ancora più entusiasmante.
Complimenti al giovane chitarrista, bacioni a te Meg!
Grazie Miss, si, ci tenevo imparasse perchè questa cosa secondo me ha tanti lati positivi e la cosa buffa è stata che finchè glielo suggerivo io, niente…. poi un giorno ha fatto di testa sua. Più bello ancora. Un bacione e buon tutto, tutto!
Congratulazioni, e’ bello vederli crescere e maturare cosi’. Be…. a te e’ andata meglio, al mio abbiamo messo la chitarra in mano a 4 anni e mezzo e dopo circa un anno non ha piu’ voluto saperne e adesso che di anni ne ha 9 in mano ha due bacchette e una tastiera, ogni tanto metto i tappi 😀 Come mamme c’é davvero da esserne orgogliosi.
Un abbraccio!
ah! ah! ah! Ci vuole la stanza insonorizzata! 😀 Si, l’orgoglio è ad alti livelli! Che bello… le orecchie sopportano… 😀
Verissimo, quando suona in casa devo dir la verita’ le orecchie un po’ soffrono pero’ sopportano con piacere 😀 il suo entusiasmo e la sua gioia ogni volta che impara una canzone nuova superano ogni cosa!
Pura verità! Io provo le tue stesse sensazioni 😀