Tante atmosfere, tanta natura in un solo luogo. Pini, Larici, Abeti, Faggi, Noccioli. E le radure dove cantano i grilli a squarciagola e i boschetti dove tutto tace. L’erba dorata riarsa al sole che giace morbida sui campi.
Terreni estivi che ormai hanno già dato e ora riposano attendendo l’autunno per spogliarsi. Zone più umide, più ombrose, più verdi dove l’oro lascia il posto alla speranza.
Dove le sfumature di verde nascondono i funghi, i lamponi e le fragoline selvatiche. Qui, al sole, è concesso di entrare poco per volta e la rugiada continua la sua esistenza mattutina.
Prati fioriti di giallo, intercalato al rosa, regalano tuffi alla fantasia e agli occhi.
Tante le farfalle che si rincorrono, che vengono ad annusarti le zampe, che srotolano la loro lingua sopra a un fiore.
E noi srotoliamo felicità. Monte Ceppo. Il mio Monte Ceppo. A Ovest, nella Valle Argentina. Meta ambita di chi vuole passare ore liete lontano da tutto. Dove la bellezza della natura regala tonfi al cuore. Monte Ceppo dai panorami vasti e meravigliosi.
Un sentiero che porta all’incirca sopra il paese di Ciabaudo sarà il nostro itinerario. Vi ci avevo già portato ma come si fa a non tornare. E’ un territorio talmente vasto e sorprendente che affascina in modo diverso, da mese a mese, da stagione a stagione. Il frinire, il ronzare, il cinguettare e poi… qualche verso strano, sconosciuto, che pare allarmato o forse è solo incuriosito. E si vola. Quando i monti di fronte si aprono, lo sguardo sorvola un mondo nuovo.
La foschia del mattino si dirada nelle ore più tarde e mette in mostra i paesi sulla costa. Sembrano lì, a un passo da noi. Sembra di poterli toccare con un dito come si toccano i fiori.
Malvoni, Iperico, Sparviere dei Boschi, Bardana, i tanti colori profumati ci fanno strada, ci disegnano il sentiero ancora poco battuto in questo periodo.
Gli amanti della mountain bike non sono ancora passati di qua, aspetteranno le ferie di agosto, per cui i ciuffi d’erba tendono trappole piacevoli, sono lunghi e sottili. Bisogna avanzare con calma per non inciampare.
Trattengono le caviglie, sembrano non voler mollare – Guardaci! Guarda quanto siamo belle! – dicono le spighe in coro. Di qui sono passate pecore e volpi, lo si capisce da ciò che hanno lasciato nutrendosi dei frutti del bosco. Ora la natura è viva, è tutto un via vai di fremiti e attenzioni.
Per qualche metro, le piccole pigne cadute, formano uno spesso tappeto. Gli scoiattoli han già fatto man bassa, ligi, preparandosi al periodo più freddo che oggi, pare impossibile arrivare.
Sulle piccole praterie, non protette dai folti alberi, il sole batte caldo e la calura rende più difficile passeggiare ma fa assaporar ancor di più la vittoria. La vittoria della conquista della meta. Qui, dove tutto ha un senso, persino gli scarabei che, per nulla impauriti, continuano nella loro attività molto indaffarati.
Un paesaggio meraviglioso. Come diceva Toro Seduto – Per voi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la Terra -. La Madre Terra. Sì, questo è il mio Paradiso. Uno dei tanti della mia Valle.
M.
Quando si sa vedere la bellezza si è sempre un po’ meno infelici…non lo dice toro seduto ma spero vada bene ugualmente 🙂 bellissima quella farfallina, chissà se piacerà a miss fletcher? Bacioni
😀 In realtà non è così importante che l’abbia detto Toro Seduto ma capisci bene che ho dovuto citarlo dato che l’affermazione era sua. La meraviglia sta proprio quando lo diciamo noi ma non perchè siamo diversi da lui, solo viviamo in un altro modo, un pò più lontano dalla natura ecco. Quindi grazie per questa tua frase. A Miss la farfalla piacerà senz’altro 🙂 Buona giornata Stravy.
Bellissime immagini di questa tua terra meravigliosa! Dopo esser stata tutto il giorno al mare fa bene vedere questo bellissimo verde……
Un paradiso proprio
un abbraccio
.marta
Grazie Marta. Vero che è un paradiso? Si. E mi fa piacere essere riuscita a trasmettere queste bellezze e queste sensazioni. Anche il mare ha la sua infinita bellezza ma capirai bene, come nel mese di luglio, io preferisca starmene un pò più tranquilla tra i miei monti se voglio passeggiare 😀 Un bacione!
Bella sì quella farfalla, qui è parecchio diffusa insieme a molte altre, com sai.
E bella la tua passeggiata nel verde dei boschi così tranquilli e rigeneranti!
Un bacione a te, buona serata!
Si esatto, rigenerano tantissimo. A proposito di farfalle, sono molto felice di averne trovate tantissime quest’anno. Bacioni!