La Topina

Eccomi qua! Io sono Prunocciola, ma potete chiamarmi Pruna, Pruni o Prunò, come più vi aggrada. In questa foto sono rimasta proprio bene, oserei dire che sia il mio primo piano migliore.

DI COSA PARLO?

Ho avuto la fortuna di nascere in un luogo che adoro: la Valle Argentina, una splendida vallata che fa parte della provincia di Imperia, molto vicina alla Francia. I suoi luoghi, spesso sconosciuti, i suoi angoli ricchi di avvenimenti storici e leggendari, la natura che la rende viva, sono gli argomenti principali di questo blog. Nella categoria “Caro Squit” inserirò tutte le filastrocche, le nenie, i proverbi, le canzoni, i modi di dire che appartengono a questa mia terra; qui troverete anche frasi in dialetto ligure, una lingua molto simile al genovese, ma ricca di termini occitani.

Gli animali, il cielo, i monti, il mare, la natura intera saranno i protagonisti dei miei post.

Mi soffermerò a raccontarvi dei miei viaggi, quando ce ne sarà occasione, o di un particolare evento al quale avrò partecipato. Troverete, inoltre, le mie topoavventure, qualche aneddoto e perchè no? Anche le squisite ricette di noi topini!

Vi condurrò nella Liguria di Ponente, la culla della mia Valle.

COS’È LA TOPINA DELLA VALLE ARGENTINA

E’ un luogo virtuale in cui svago e condivisione sono le parole d’ordine. I topini, si sa, sono grandi accumulatori: a me piace raccogliere tutto ciò che posso sulla mia Valle, lo faccio con spensieratezza e un pizzico di sano orgoglio per questa terra meravigliosa.

La Topina della Valle Argentina è un blog per amanti dello stare insieme ai ritmi di una volta, un contenitore appassionato di cultura e tradizioni e un raccoglitore di foto e storie sulla mia amata Natura. Ma è anche un progetto nato anni fa e che porto avanti ancora oggi.

COSA NON È LA TOPINA DELLA VALLE ARGENTINA

Non è un blog hot! Sì, qualcuno di voi lo ha pensato, lo so. Inoltre, un appunto importante per tutti i topi che si troveranno a navigare sulle mie pagine web: la Topina è apolitica, apartitica e amica di tutti i popoli, i credo e le creature del mondo. Questo ci tenevo proprio a dirlo! Per concludere, non è nessuna delle definizioni che finiscono in -ista: non è ambientalista, animalista, nutrizionista… A permeare ogni frase di questo blog è l’Amore nella sua forma più alta. Vi troverete quello per gli animali, per l’alimentazione sana e per la natura tutta, ma le definizioni degli esseri umani non rientrano nel vocabolario della Topina.

Detto questo, non mi resta che augurarvi una buona permanenza tra le pagine del mio Mulino.

Squit!

 

[Immagine di babyanimalz.com]

10 pensieri su “La Topina

  1. ho visto le vostre bellissime foto una di queste in particolare mi interesserebbe per publicarla su un sito cultura chiedo il permesso per publicarla

  2. Carissima pigmy, complimentissimi per il tuo blog peloso …. ho passato lo squitt ad altri topi cittadini …. sono tutti innamorati del sito baci dalla val Taro.

    • Cara Micia, ti ringrazio infinitamente per questo commento e per quello che hai fatto. Sono felice che la mia Valle piaccia e… che dire della Val Taro? Stupenda anch’essa! (tra valli ci si capisce 😉 ) Un bacione! ❤

  3. Cara Pigmy, complimenti per il tuo blog. Io amo tanto Arma di Taggia. Ci vado da tantissimi anni (55) in vacanza e mi piacerebbe tanto venirci a vivere. E’ un sogno che porto nel cuore e che spero che in qualche modo il mio Angelo custode (io sono convinta di averlo) mi aiuti a far concretizzare. Squit!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...