Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

La Topina della Valle Argentina

cronache dal mondo di un Mulino della Liguria di Ponente

La Topina della Valle Argentina

Menu principale

  • Home
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Il Mulino
  • La Topina
  • La Valle
  • Topogallery

Archivi tag: antropologo

Un Premio e un Libro

Posted on ottobre 28, 2013 by La Topina della Valle Argentina
22

Qualche giorno fa, mi è stato regalato dalla mia amica Tiptoe, un premio molto gradito, il Liebster Award. liebster-blog-award2La mia amica ha un blog molto interessante, scritto molto bene ed è un po’ come un diario per lei che sa suscitare emozioni anche a chi lo sfoglia. Questo è il suo indirizzo, http://tiptoetoyourroom.wordpress.com/ son sicura che se andrete a visitarlo vi perderete nella lettura dei suoi post che hanno la capacità di far vivere ciò che raccontano. Il premio, Tiptoe, me lo ha dato dopo averlo ricevuto lei stessa e, per fare quest’ultima cosa, dovette rispondere a delle domande. Fu perciò ovvio, che si ritrovò a proporre nuove domande da fare a chi avrebbe ricevuto l’award da parte sua. E’ per questo che, qui di seguito, comunico le mie risposte:

1. Un banalissimo colore preferito?

Sarò altrettanto banale ma… tutte le tinte del tramonto.

2. Quale libro stai leggendo?

In questi giorni, sto ridando un’occhiata ad alcuni pezzi di “Medicina e Magia Popolare in Liguria” di Massimo Centini che avevo letto l’anno scorso.

3. Dove hai trascorso le vacanze estive?

Ho fatto solo (sigh!) un week end  a Torino.

4. Una cosa semplice che ti piace fare?

Ce ne sono mille. Non sarà semplice ma adoro scrivere.

5. Ti capita di comprare ancora qualche cd?

Mhmm… no .

6. Campagna o città?

CAMPAGNA! Chi mi conosce non può avere dubbi.

7. Da piccolo/a raccoglievi i sassolini in riva al mare?

Sempre. E anche da grande per i topini. Ora sono loro che li regalano a me.

8. Un sogno infranto?

Grandi delusioni mai, non me ne ricordo e, i sogni, mi si sono più avverati che infranti.

9. Che posto dai al lavoro nella tua vita?

Il lavoro che faccio mi piace molto ma viene comunque dopo tante cose.

10. Mi dici una parola che ti piace?

Vita. La direi mille volte al giorno affiancandola a Felicità.

11. E da ultimo la domanda delle domande, l’interrogativo esistenziale non per eccellenza ma almeno di ogni blogger: perché hai aperto un blog?

Per far conoscere anche ad altre persone le bellezze che mi circondano e che vivo quotidianamente. Luoghi ma non solo. Ma… chi l’avrebbe detto che io avrei conosciuto tante persone stupende come mi è capitato?

Ecco, queste sono le mie risposte ma ciò che gira intorno a un premio, non finisce qui. In teoria dovrei consegnare questo premio ad altre 10 persone, inventando a mia volta altre 10 domande, ma mi sa che forse, questo tipo di premio qui, l’ho già consegnato in passato ad altri blogger, devo andare a vedere. Controllerò. Questo post voleva comunque esistere perchè Tiptoe andava ringraziata nel giusto modo e con un forte abbraccio. E preparando questo articolo, rispondendo alle domande che mi ha proposto la mia amica, mi è venuto in mente di far conoscere anche a voi il libro che sto leggendo, soffermandomi un attimo alla risposta nr°2. “Medicina e Magia popolare in Liguria – Un viaggio tra i misteri e le credenze della tradizione popolare -, di Massimo Centini, un antropologo culturale che si occupa prevalentemente di tradizioni magico-religiose delle culture tradizionali.O7a Un libro che si legge tutto d’un fiato, curioso e divertente se vogliamo. Eccovi la sua recensione: “La medicina e magia popolare sono spesso vicine all’interno delle pratiche terapeutiche più arcaiche della Liguria. In questo libro, attraverso una descrizione scientifica, ma accessibile a tutti, l’autore propone una serie di esperienze che sono degne di nota poichè raccontano, con grande precisione, un pezzo importante della tradizione ligure. In questo volume il lettore troverà molteplici argomenti che analizzano le fonti e le caratteristiche della medicina popolare ligure. A volte molto spazio viene dedicato alle esperienze magiche che hanno accompagnato nei secoli le pratiche terapeutiche della regione. Dai sistemi difensivi per favorire la nascita e proteggere il neonato, al ruolo dei santi guaritori e della Vergine Maria, dai luoghi considerati capaci di sanare ogni malattia, all’uso di amuleti e talismani, dalle credenze sulle streghe che procurano la sofferenza, ai documenti della Chiesa contro l’abuso della magia in medicina, utile per chi intende avvicinarsi ad uno tra gli aspetti più singolari del folklore della Liguria“.

Questo è ciò che troverete scritto sull’aletta; io, dal canto mio (e non sono capace a fare recensioni), posso solo dirvi che, pagina dopo pagina, vi chiederete come abbiano fatto ad esistere certe cose, certe credenze, certe cerimonie e spesso, tra un sorriso e l’altro, vi affannerete nel leggere velocemente il seguito per andare a trovare la risposta. Ascolterete ciò che l’autore ha da dirvi come una fiaba della nanna, un elenco di incredibili vicende che vi farà spalancare gli occhi e creare similitudini con i giorni nostri. Vi potreste prendere la testa tra le mani dicendo “Non ci credo!” oppure esclamare sinceramente “Ma si! Anche la nonna lo faceva!”.

Vi consiglio di leggerlo è davvero bello topi. Un bacione a tutti e uno in particolare, grandissimo, alla mia amica Tiptoe.

M.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato in Famiglia di topi | Contrassegnato amica, antropologo, blog, domande, interessante, libro, liebster award, magia, Massimo Centini, medicina, post, premio, ringraziamento, tiptoetoyourroom, tradizioni | 22 Risposte

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 142 follower

Traduci questo blog:

Seguimi anche su FaceBook!

Seguimi anche su FaceBook!

E anche su Instagram!

Non sono state trovate immagini Instagram.

Qui sotto le mie categorie:

Caro squit

Famiglia di topi

La Gazzetta del Topolo

Le mie topoavventure

Pigmy e gli animali

La topopappa

Tane del mondo

Pigmy e le piante

Gli amici di Pigmy raccontano…

La mia valle

Gli ultimi squit

La Topina della Vall… su Le (ex) Caserme di Gavano
La Topina della Vall… su La vita di Rio Infernetto
GARIBBO FRANCESCO su Le (ex) Caserme di Gavano
Gianna Rebaudo su La vita di Rio Infernetto
La Topina della Vall… su Sul selvaggio Bric dei Co…
Fulvio su Sul selvaggio Bric dei Co…
La Topina della Vall… su Particolari emozioni tra i rud…
Fabio - Zeneize sinc… su Particolari emozioni tra i rud…
La Topina della Vall… su Zona Sella – la Primavera sboc…
Fabio - Zeneize sinc… su Zona Sella – la Primavera sboc…

Topogallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

Articoli recenti

  • La vita di Rio Infernetto
  • Sul selvaggio Bric dei Corvi
  • Particolari emozioni tra i ruderi di Drondo Inferiore
  • Zona Sella – la Primavera sboccia su un passato antico
  • Monte Corma – la Natura che avvolge
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Mar    

Archivi

  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

I miei Topopremi

Il Blog Affidabile

Blog 100% affidabile

Wonderful Team Member Readership Award

Reality Award

Premio Colors

Sunshine Award

Liebster Blog Award

Very Inspiring

Premio dell'amicizia blogger

Liebster Award

Le mie Topointerviste

A tu per tu con...Pigmy
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • La Topina della Valle Argentina
    • Segui assieme ad altri 142 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • La Topina della Valle Argentina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: