Viola: la pazienza è la virtù dei forti!

…e un domani i pazienti domineranno il mondo! Quindi, anche lei!

Cari topi, ecco un’altra bellissima abitante della mia Valle.

Sexy, signorile e, soprattutto, da come avrete capito, molto, molto paziente. Ha anche lo sguardo paziente!

E ha anche un pò di ciccia, qua e là. Ma questo non sembra turbare Blue, il suo cavaliere che la considera ugualmente bellissima.

E si, topi, è la compagna e amica di Blue ( e… come sapete… Blue… masculo è!).

Viola, è l’altro cane della mia socia Niky, ossia, la mia nipotina! Bellissima. Sana. Massiccia. E buona come il pane! Anche se si fa sottomettere un pò da Blue. E da tutti i gatti della casa! Piccina! Donne di una volta!

Viola ce l’avevo io insieme ai suoi fratellini, per fortuna sono riuscita a darli via tutti. Me li aveva portati una signora che li aveva trovati abbandonati. Tutti sono finiti in ottime famiglie ma Viola… Viola è stata la più fortunata. Non per altro ma perchè, io, Niky la conosco. La conosco davvero! (Pensate solo che ha fatto prendere il fratello di Viola ai suoi genitori! Un giorno ve lo presenterò).

E Viola è questa qui che vedete nelle immagini.

Di taglia media, tutta nera sopra e tutta marrone chiaro sotto e dallo sguardo tenerissimo.

Un tempo mi stava in due mani, ora pesa quasi quanto me! Da Niky, si mangia bene!

Viola è una cagnolina molto affettuosa e docile. Dolcissima! Adora Blue e i suoi padroni/amici…

Siccome il topomarito di Niky, avendo già mille animali, subito non la voleva, lei ha fatto di tutto per farsi accettare come se lo avesse capito. Il topomarito di Niky è un ragazzo stupendo che adora anch’esso gli animali ma ovviamente i cani, come tutti gli altri, portano via tempo e impegno.

Passava così le serate, tornando dal lavoro, a guardarla di sottecchi e si girava appena lei incrociava il suo sguardo. Come a non volergliela dare vinta. Lei capì e ce la mise tutta per farsi apprezzare da lui, riuscendoci alla grande naturalmente ed ora, ogni volta che lui le si avvicina per farle una carezza lei non sta nella pelle e si vede dall’espressione che è felice!

Adora Blue e lo considera il capobranco o fratello maggiore quindi cerca di imitarlo in tutto e non fa mai nulla senza di lui! Ma solo lui può rosicchiare un osso. Solo lui può avvicinarsi al tavolo. Solo lui può prendere le coccole per primo. Lei è completamente succube. Un amore incondizionato!

Adora correre e annusare e, da poco, ha imparato anche nuotare e quando vanno al fiume, nuota fino a che ha forza! Finchè ha fiato!

È molto giocherellona! È la prima ad abbaiare al primo rumore sospetto o estraneo in lontananza! Inoltre è una gran cacciatrice, molto costante. Assieme a Blue sono la ”super squadra acchiappatopi” (aiutooooooo!!!!) di tutta la Valle e nessuno può sfuggire! Tranne me ovviamente!

Non trovate anche voi che sia bellissima? Ma non è finita qui. La combriccola della mia amica continua, Viola non è l’ultima. Ho ancora tanti amici da presentarvi!

Un bacione Viola!

M.

Blue

La prima volta che l’ho preso in braccio aveva 40 giorni. Era grande come un melone non di più. L’abbiamo preso perchè ci siamo innamorati di lui e non poteva essere altrimenti. Dico “l’abbiamo”perchè per me è sempre stato anche un po’ mio (sono la sua zia), ma in realtà fa parte della grandissima famiglia della mia amica Niky che, da sola, mi fornisce materiale per il blog per una vita intera.

Blue, quel giorno, era in una gabbia assieme ai suoi fratellini e alle sue sorelline, rubati fortunatamente a una famiglia che, dei cani, aveva davvero poco rispetto. Tant’è che a Blue è stata tagliata la coda e non voglio sapere come. Probabilmente l’hanno scambiato per un rottweiler, fatto sta che questo bellissimo cane lupo, che del rottweiler non ha mai avuto nulla, quando “scondinzola” fa una tenerezza infinita.

Era bello da cucciolo e bello è anche adesso. Ha il pelo morbido e la muscolatura possente. E’ un cagnone bravo come il pane, ma non fatelo arrabbiare, non entrate nella sua proprietà: difende tutto e tutti, anche i gatti che vivono serenamente con lui in casa e nella campagna circostante.

Della Valle, Blue conosce tutto: i laghetti di Molini, i boschetti di Triora, le piazzette di Montalto e i dintorni di casa sua, dalla quale ogni tanto si allontana per mezza giornata facendo preoccupare e arrabbiare la mia amica.

La sua intelligenza è sempre stata incredibile.

Deve il suo nome al colore degli occhi che aveva quando era cucciolo: un blu scuro, un color notte, ma che con il riverbero del sole diventavano luminosi.

La giornata più bella trascorsa con lui è stata durante un pic nic che abbiamo fatto; ha passato quasi tutta la giornata a giocare con me. Quei suoi dentini mi hanno graffiato e pizzicato ovunque, soprattutto sulle mie zampe, ma era troppo bello, non potevo smettere.

Ora Blue ha persino una compagna: Viola.

Ve la presento con lui nella foto, ma un giorno vi parlerò anche di lei. Un tempo la tenevo io assieme ad altri cagnetti ai quali bisognava trovare assolutamente una cuccia-famiglia nuova e accogliente, poi, a furia di vederla, Niky non ha saputo resistere e allora via, a casa anche lei.

E oggi guai chi si avvicina a Viola! Blue la difende da chiunque, soprattutto e ovviamente dagli altri cani maschi.

Blue è sempre nel mio cuore, non posso dimenticarlo nemmeno volendo. Tra le mie foto cartacee è onnipresente.

Per descrivervi il carattere di Blue potrei usare diverse metafore: è come uno scoglio nel mare, un faro nella nebbia, un qualcosa di certo che ti dà sicurezza, che sai che c’è e ci sarà sempre. Questo è quello che sento, se penso a Blue.

Blue è un colore, è un’emozione, è un sentimento, è un cane: un essere fantastico.

Un abbraccio Blue e una grattatina dietro la testa!

M.