Sono fantastiche, squisitamente buone. Le avete mai assaggiate? Vi consiglio di provarle, a me piacciono tantissimo. E’ una ricetta speciale che nella mia Valle usiamo fare per le feste, ma essendo molto semplice potete realizzarla ogni volta che volete. Ora, vi spiego come fare.
Prendiamo le uova e le mettiamo a bollire per farle diventare sode. Intanto che le nostre uova cuociono, prepariamo una parte del ripieno. Prendiamo della mollica di pane e la imbeviamo nell’aceto. Dovremo poi strizzarla bene, però, non dobbiamo rischiare di rendere le nostre uova troppo acide. Una volta strizzata, la prendiamo e la mettiamo già nel frullatore, aggiungendo del tonno. Io uso quello sott’olio, in questo caso, perchè è un po’ più gustoso. Intanto le nostre uova sono pronte e, una volta cotte, le sgusciamo
e le tagliamo a metà, facendo attenzione a non romperle, ed estraiamo il tuorlo mettendolo insieme al tonno e alla mollica di pane nel frullatore. Aggiungiamo del prezzemolo tritato e del buon olio extra-vergine d’oliva, un pizzico di sale e via, “frrrrrrrrrrrr”, tutto a girare vorticosamente. Otterremo
un miscuglio dal sapore buonissimo. E’ a questo punto che potrete assaggiare e capire se aumentare eventualmente la dose di qualche ingrediente. Ci ritroviamo così ad avere da una parte, un buon riepieno e dall’altra delle mezze uova sode vuote. Cosa fare? Semplice: riempiamole! Con l’aiuto di cucchiaino o di una sac a poche possiamo mettere la nostra squisita miscela dove un tempo c’erano
i tuorli e, una volta riempite tutte, non ci rimane altro che occuparci della guarnizione. E qui potrete sbizzarrirvi come meglio desiderate. Con le foglie di prezzemolo, ad esempio, o le olive e la salsa rosa, per non parlare del finocchietto e i chicchi di mais, insomma la protagonista, qui, è la fantasia! Io questa volta ho usato la maionese come base, e un
cappero e un gamberetto (che con il tonno del ripieno non stona) per gli addobbi. Cari topi, farete un figurone, fidatevi di me! E sentirete che bontà! E allora: Buon Appetito amici topetti, io ora vado a fare la pappa.
M.
è la prima volta che ne sento parlare.
Ma dai! Bello! Allora son contenta! Prova a farle, non smetterai più di mangiare. E sono anche divertenti da preparare.
Mi è venuta famissima:)
Sono contenta! 😀
caspita devono essere proprio buone …brava topina non smetti mai di stupirci…….un abbraccio grande
Ma grazie Melody, figurati, è una cosa semplice, semplice. Ti mando un bacione.
Anch’io faccio qualcosa del genere, non esattamente questa ricetta ma molto simile.
E in più faccio anche i pomodori, che sono altrettanto buoni, sono le fresche ricette estive!
Bacioni e buona serata!
Oh si! I pomodori…, quanti ne ho mangiato! Buonissimi. E’ una vita che non li faccio. Bella idea. Rimedierò subito 😀 Baci.
Anche io le faccio, specie d’estate! Solo che il tuorlo lo frullo assieme a maionese e capperi.Devo provare anche la tua variante! ^_^
Ciao Miryam! Si, puoi frullarli con la maionese, ogni tanto lo faccio anch’io. Rimangono un pò più delicate. Buone vero? Un bacione.
E’ stata la prima ricettina che ho imparato da piccola, presa da un giornalino per bambine…quanti ricordi 🙂 ma non sapevo proprio fosse ligure! Buona giornata!
Non saprei dirti se è prettamente ligure, sinceramente. Il sapore in effetti è della Liguria ma prendermela come nostra non lo faccio perchè non ne sono sicura. So solo che da quando sono nata le nostre nonne, zie, mamme etc, etc, non hanno mai passato una festa, fosse anche solo una particolare domenica senza preparare questa ricetta. E quindi fa parte della mia vita 🙂 Dovrei informarmi però, dev’essere interessante. Sono felice comunque di averti fatto vivere anche a te tanti ricordi! Hai ragione, a volte si nascondono dietro un immagine, un suono oppure, in una ricetta. Bacione Stravy!
Buongiorno Topina gioiosa, non le faccio mai proprio perchè mi piaccionmo così tanto che ne mangerei un vassoio. Anch’io metto i capperi e le copro con una salsa rosa, mmmmmmmmmmmmm, ora è meglio che vada a farmi il caffè. Buon fine settimana.
Come darti torto Libera? 🙂 Sono irresistibili! Nemmeno io so fermarmi! Un bacione.