Le Acque buone e che fanno bene. Per chi non ama l’Acqua.

Cari Topi,

sapete che noi, nel bosco, alla salute ci teniamo molto e quando la salute ci è data proprio da elementi naturali ancor meglio. Desidero quindi farvi conoscere una mia semplice ricettina salutare e dissetante adatta a tutti quelli che amano poco il gusto/non gusto dell’acqua.

Si tratta inoltre di una soluzione che può essere gustata anche come rimedio verso vari inestetismi o persino stati d’animo.

“Acqua sciogli-grasso, acqua dolce, acqua che dona il buonumore, sono infinite le acque che possiamo creare con le nostre stesse zampe e, oltre ad essere buone, sono anche utili al nostro organismo.

Oggi vi farò vedere come ho preparato l’acqua di Fragole e Stevia, una bontà ricca di Vit. A, Vit. C, Calcio, Ferro, Magnesio e tantissimi altri elementi fantastici.

Le Fragole sono grandi contenitori di Vit. C e hanno un’azione antiossidante potentissima.

La Stevia, invece, pianta conosciuta anche con il nome di Sugarleaf grazie al suo sapore, è un dolcificante naturale che però, al contrario dello zucchero, può essere usato in caso di Diabete (chiedete il parere del topo-medico), non alza il livello glicemico nel sangue e soprattutto non ha calorie, quindi, non ingrassa.

Ovviamente, per tutti gli alimenti che Madre Natura ci offre, si consiglia sempre di non abusarne altrimenti rischierete di ottenere effetti negativi anzichè benefici, si sa.

Quest’acqua quindi, preparata solo con questi due ingredienti, ma che voi potrete modificare a vostro piacimento, sarà quindi un’acqua molto dolce ma salutare che può piacere sicuramente anche ai bambini.

Per 1 lt. d’acqua consiglio di mettere 7/8 Fragole e intendo Fragole da coltivazione biologica che sono sempre molto più piccole rispetto a quelle che troviamo al Supermercato ma anche più dolci. Poi, sicuramente, sarà il vostro palato a darvi in seguito i giusti suggerimenti.

Di Stevia invece ne metterei almeno una decina di foglie grossolanamente spezzettate.

Se non avete la pianta di Stevia sul terrazzo o in giardino sappiate che potete acquistarla in bustine ma per la dose dovrete leggere cosa riporta la confezione.

Anche le Fragole andranno tagliate in 4 parti, grosso modo, e il tutto, bisognerà metterlo all’interno di una caraffa.

Aggiungete l’acqua fino a riempire e lasciate almeno 12 ore in frigo a riposare.

Non ci sono conservanti per cui ricordate che non durerà molti giorni, nel giro di 2 giorni dovrete berla anche se la lascerete in frigo per non far andar a male gli ingredienti.

Vi assicuro comunque che 1 lt. è una quantità minima e che questo elisir da voi creato è molto buono.

Vi consiglio, sempre per non rischiare di eccedere, di cambiare di volta in volta gli elementi e creare quindi altre acque adatte ad altri scopi, come quella di Menta e Limone: dissetante, rinfrescante, antinfiammatoria e dimagrante.

Oppure quella con Zenzero, Cetriolo, Limone e Menta: idratante e anticellulite.

Potrete spaziare con la fantasia e trovare così il modo di bere anche se non vi piace bere acqua.

Non vi resta che dare spazio alla fantasia e alla voglia di creare.

Io la trovo un’idea fantastica, squisita, divertente e valida!”

E allora buona preparazione a tutti, un bacio fruttoso e alla prossima!